Progettare un sistema complesso come un veicolo richiede di saper effettuare dimensionamenti e verifiche di resistenza di particolare complessità.

La progettazione in questo senso ha inizio con la definizione dei materiali, delle tecnologie da impiegare e della geometria strutturale.

A questa fase segue un processo con logica a Feedback fra realizzazione dei disegni 3D CAD del telaio del veicolo e analisi FEM statiche e modali preliminari, per poter giungere ad un primo concept strutturale.

Le analisi FEM avanzate sono quindi necessarie per passare dal concept ad un modello definitivo, e in questo senso sono necessarie:

  • Analisi FEM statiche
  • Analisi FEM dinamiche:
    • Analisi delle frequenze naturali della struttura
    • Analisi modale dei sottosistemi del veicolo vincolati, simulando i vincoli reali delle strutture
    • Analisi dinamiche di risposta in frequenza

Alle analisi FEM si aggiungono verifiche di calcolo dettagliate e di validazione relative alle saldature, alla bullonatura e al dimensionamento di elementi accessori come staffe o collegamenti specifici.

error: Content is protected !!