PROIngLab


<– Clicca qui per tornare al menù principale di PROIngLab.it

Monoposto T-001: ecco a che punto siamo

La monoposto prototipo Reverse Trike, codice interno T-001, è quasi pronta per il primo giro di prova!

Dai primi bozzetti, alla progettazione CAD con analisi FEM, al rendering e stampa 3D del modello in scala della carrozzeria da noi disegnata, fino allo stato attuale: un veicolo che si presenta strutturalmente completo di tutte le sue parti e su cui verranno effettuate le ultime fasi di saldatura e fissaggio definitivo della componentistica.

Questa rappresenta una fase ingegneristicamente molto interessante, poiché abbiamo potuto avviare le prime analisi di validazione dei risultati FEM mediante la nostra telemetria e sensoristica; acquisizione quindi di dinamica strutturale volta al confronto con i risultati delle analisi modali svolte in ambiente FEA.

Le frequenze di risonanza torsionali e flessionali del telaio, in questo senso, sono un primo importante indice della bontà strutturale del progetto.

Parallelamente, si stanno svolgendo controlli sulle saldature del telaio e sulle coppie di serraggio della bulloneria.

Questa ultima fase consentirà di effettuare le prime verifiche statiche degli elementi strutturali mediante applicazione di carichi statici, impiegando il nostro sistema pneumatico di prova. Le prove statiche coinvolgeranno sicuramente il sistema sospensioni anteriori e posteriori, ovvero le meccaniche fondamentali per la stabilità del veicolo.

E ora, ecco il primo rendering 3D che mostra come sarà il veicolo completo di carrozzeria:

In particolare, ringraziamo il Designer Stefano Crippa per il supporto dato nella definizione del design della carrozzeria.

Allo stato attuale, il veicolo si presenta come nell’immagine anteprima seguente:

A breve seguiranno sviluppi interessanti con la messa in pista della monoposto e il test della prima versione di telemetria da noi interamente sviluppata; rimanete in contatto con PROIngLab.it!

error: Content is protected !!